Il sito propone risorse gratuite e servizi per l'apprendimento/insegnamento della matematica.
Riduci la frazione ai minimi termini
Difficoltà:1
45/90
2:
Un numero è divisibile per due se è pari, cioè se termina per 0, 2, 4, 6 o 8
3:
Un numero è divisibile per tre se lo è la somma delle sue cifre.
4:
Un numero è divisibile per quattro se lo è il numero formato dalle sue ultime due cifre o se termina con due zeri.
5:
Un numero è divisibile per 5 se termina con 0 o 5.
6:
Un numero è divisibile per 6 se lo è per 2 e per 3.
7:
Un numero è divisibile per 7 se la differenza (in valore assoluto) tra il doppio della cifra
delle unità e il numero formato dalle altre cifre è divisibile per 7.
es. 7854 --> 785 - 4x2 = 777 --> 77 - 97x2 = 77 - 14 = 63 = 7x9
9:
Un numero è divisibile per 9 se lo è la somma delle sue cifre.
10:
Un numero è divisibile per 10 se termina con 0.
11:
Un numero è divisibile per 11 se lo è la somma a segni alterni delle sue cifre.
12:
Un numero è divisibile per 12 se lo è per 3 e per 4.
13:
Un numero è divisibile per 13 se ...
15:
Un numero è divisibile per 15 se lo è per 3 e per 5.
25:
Un numero è divisibile per 25 se termina con 00, 25, 50, 75.
Ultime frazioni semplificate:
Scarica l'attività da proporre in classe
(Word)(PDF).